HOME / NEI DINTORNI
Taranto: Antica colonia magnogreca, è conosciuta come la "Città dei due mari" per la sua posizione geografica a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo, e la "Terra dei delfini" per lo storico insediamento di un gruppo di cetacei oltre gli isolotti di San Pietro e San Paolo. Il (MArTA) è un importante centro museale, dove è esposta, tra l'altro, una delle più grandi collezioni di manufatti dell'epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi Ori di Taranto.
Alberobello al centro della Valle d'Itria e della Terra dei Trulli. Celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate trulli (Casedda o Cummersa) che, dal 6 dicembre del 1996, sono patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, fa parte della Valle d'Itria e della Murgia dei Trulli.
Martina Franca in piena Valle d'Itria. Nota per l'architettura barocca e il festival musicale della Valle d'Itria di cui è il capoluogo.
Ostuni detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, oggi solo parzialmente. Il suo territorio è parte integrante della Murgia meridionale, al confine con il Salento.
A SUD DI PULSANO
Manduria: La cittadina, situata nel Salento settentrionale. Manduria è nota anche come "Città dei Messapi" e del " Vino Primitivo" di cui è la maggior produttice.
Lecce è nota come "la Signora del barocco": le antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all'esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro, costruiti in pietra leccese, un calcare malleabile e molto adatto alla lavorazione con lo scalpello. Lo sviluppo architettonico e l'arricchimento decorativo delle facciate ha caratterizzato la città in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di barocco leccese.
SUL MARE TROVIAMO
Marina di Pulsano: Troverete un'incantevole spiaggia di soffice sabbia bianca, caratterizzata da un magnifico litorale a forma di semicerchio orlato da suggestive formazioni dunali e piccole insenature, ricoperte di fitta macchia mediterranea. Il mare è magnifico, turchese, cristallino e di una trasparenza straordinaria.
Torre Colimena con la sua Salina dei Monaci Riserva naturale famosa per i suoi Fenicotteri rosa, che si possono vedere in determinati periodi dell'anno, e natura strordinaria. La riserva offre dei panorami splendidi immersi nella natura più incontaminata.
CONTATTI
Via Adige, 28
74026 Pulsano (TA)
Cell. +39 333 3336148
Cell. +39 329 5641822
info@acasadiemy.it
Aeroporto più vicino: Brindisi km. 67
Stazione Taranto km. 20
Per la sua invidiabile posizione “A casa di Emy” permette di raggiungere con facilità località a poca distanza: